MOVING THE CITY
PERCORSO DI FORMAZIONE COREOGRAFICA
Direzione Artistica ISMAEL IVO
13 FEBBRAIO > 27 MARZO 2011
COREOGRAFI SELEZIONATI
VITO ALFARANO (Rovigo)
LAURA BOATO (Mogliano Veneto)
JAGODA BOBROWSKA (Rotterdam Dance Accademy)
MASSIMO MOLINARI (Amsterdam)
DANIELE ZIGLIOLI (Milano)
Choreographic Collision giunge alla quinta edizione e prosegue la sua attività di formazione coreografica riproponendo la seconda parte del Progetto che si incentra sulla creazione coreografica.
Si vuole offrire l’opportunità a giovani coreografi selezionati di intraprendere un percorso di approfondimento e di ricerca fino a giungere alla creazione di brevi composizioni coreografiche originali che daranno vita ad un evento che si articolerà nel tessuto urbano della città di Venezia.
I cinque coreografi avranno l’opportunità realizzare il Progetto in collaborazione con gli straordinari danzatori dell’Arsenale della Danza.
Il Progetto si sviluppa attraverso una serie di laboratori con la Direzione Artistica di Ismael Ivo e la presenza di di Stefano Tomassini come drammaturgo, in collaborazione con altre importanti Istituzioni culturali della città di Venezia.
<<Moving the City è un progetto che si sviluppa nell’ambito dell’Arsenale della Danza e che vorrebbe trovare ispirazione artistica dalla città di Venezia, dalla sua cultura, dal suo patrimonio architettonico per poter promuovere e sostenere un dialogo interculturale tra giovani professionisti nel campo delle arti performative. Un progetto che nasce in collaborazione con importanti Istituzioni culturali della città di Venezia ed il progetto Choreographic Collision a cura dell’Associazione Danzavenezia. Giovani danzatori e coreografi si incontreranno su un terreno multidisciplinare per una discussione e uno scambio culturale che riguarderà la storia, l’architettura della città e il contesto originale dei suoi mezzi di trasporto pubblico, gli unici al mondo a muoversi sull’acqua. >>(ISMAEL IVO)
.
CONTATTI:
email: choreo.collision@alice.it
tel. :+39.041.978211
fax: +39.041.5241959
IDEAZIONE E ORGANIZZAZIONE
VIVIANA PALUCCI
MANOLA BETTIO
COORDINAMENTO
CARLA VIMERCATI
.
.